Skip to content Skip to footer

Informativa sulla Privacy

Gentile utente,

desideriamo fornirle le informazioni sul trattamento dei suoi dati personali.

Il “trattamento di dati personali” è una qualsiasi operazione riguardante ogni “informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile”. Ad esempio, nome e cognome, o un indirizzo e-mail con un “nome utente” che La identifichi (es. mariorossi@….), sono considerati “dati personali”, e il fatto di raccoglierli, registrarli presso di noi e di utilizzarli per inviarle una comunicazione o rispondere a una sua richiesta, sono considerate operazioni di “trattamento”; così anche (sempre ad esempio) la comunicazione ad altri soggetti e l’archiviazione. L’indicazione della patologia di cui eventualmente Lei soffra è un dato “rientrante in particolari categorie”, che richiede protezione specifica nella quale siamo costantemente impegnati. Ulteriori informazioni utili per meglio comprendere il tema sono reperibili sul sito web dell’Autorità Garante Il sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali (si veda ad es.: http://www.garanteprivacy.it/home/diritti) .

Il Titolare del trattamento è il soggetto che stabilisce come e per quali finalità trattare informazioni relative a persone fisiche.

Lei, in quanto “persona fisica a cui si riferiscono i “dati personali”, è definito “interessato”, e ha diritto di ricevere informazioni su chi siamo, quali dati personali trattiamo, perché li trattiamo, le modalità con cui trattiamo i suoi dati e per quanto tempo li conserviamo.

A seconda che Lei sia un semplice visitatore del nostro sito web o voglia usufruire dei nostri servizi, raccogliamo e/o abbiamo bisogno che Lei ci fornisca alcuni dati, a noi necessari per permetterle la navigazione sul sito e/o l’accesso ai nostri servizi; nel primo caso si tratta di informazioni che non consentono di identificarla (e pertanto non tratteremo dati personali, ma solo “dati di navigazione”).

Contitolari del trattamento (C79) 1. Allorché due o più titolari del trattamento determinano congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento, essi sono contitolari del trattamento. Essi determinano in modo trasparente, mediante un accordo interno, le rispettive responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dal presente regolamento, con particolare riguardo all’esercizio dei diritti dell’interessato, e le rispettive funzioni di comunicazione delle informazioni di cui agli articoli 13 e 14, a meno che e nella misura in cui le rispettive responsabilità siano determinate dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui i titolari del trattamento sono soggetti.

Chi siamo? (“Contitolari del trattamento”)

Nuovo Centro Fisioterapico srl con sede in via Maspero, n. 3, 21100 Varese e Medical Point srl, via Veratti, n. 3, 21100  Varese.

Quali categorie di dati personali trattiamo?

Dati personali comuni (es. nome e cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzi, ecc.) e dati particolari (relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale, o che rivelino l’origine razziale o etnica, ecc), nella misura minima necessaria per il raggiungimento di ciascuna delle Finalità sotto indicate, da parte di persone soggette a obblighi di segretezza e sotto la responsabilità di professionisti della sanità e/o del Direttore Sanitario.

Qual è l’origine dei Suoi dati personali?

Potrebbe averceli trasmessi Lei stesso oppure potremmo averli ottenuti da soggetti terzi (es. un Suo familiare che prenoti per Suo conto una prestazione presso di noi, società collegate, ecc.).

Perché trattiamo dati personali (finalità) e su cosa si fonda il trattamento (base giuridica) di ciascuna categoria di dati?

n. Finalità Categorie di dati personali Base giuridica
1 soddisfare le Sue richieste in merito ai nostri servizi Dati Personali comuni la necessità di adottare misure precontrattuali su Sua richiesta
2 erogarle i nostri servizi e tutto quanto ad essi connesso (es. prenotazioni, appuntamenti, ritiro esami, invio referti, segnalazioni, promemoria, reclami, ecc.), con finalità di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, assistenza o terapia sanitaria Dati Personali comuni e Particolari la necessità di eseguire il contratto con Lei stipulato, e la necessità di perseguire finalità di prevenzione, diagnosi, cura, riabilitazione, assistenza o terapia sanitaria, o di gestione dei sistemi e dei servizi sanitari
3 inviarle comunicazioni pubblicitarie, commerciali o di marketing, e/o effettuare ricerche di mercato, anche se Lei non è ancora un nostro utente Dati Personali comuni il Suo consenso esplicito, liberamente prestato e revocabile in qualunque momento
4 analizzare o prevedere le Sue abitudini e/o preferenze riguardanti i nostri servizi attraverso attività di profilazione Dati Personali comuni e Particolari il Suo consenso esplicito, liberamente prestato e revocabile in qualunque momento
5 adempiere a obblighi di legge, anche connessi con la necessità di erogarle i nostri servizi, o ottemperare ad ordini provenienti da Autorità Dati Personali comuni il dovere di adempiere ad obblighi giuridici cui la società è soggetta
6 accertare, esercitare e/o difendere un nostro diritto nelle sedi competenti Dati Personali comuni e Particolari la necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto
7 finalità statistiche, ma con l’utilizzo di informazioni rese anonime (che non ci consentono più di risalire alla Sua identità) Informazioni anonime nessuna, perché le informazioni non consistono in dati personali

Candidature a posizioni lavorative
Nel caso in cui Lei decida di inviare una candidatura, spontanea o in risposta a posizioni lavorative pubblicate sul sito, i dati personali contenuti nel curriculum vitae, nonché eventuali ulteriori informazioni da Lei fornite nel corso dell’iter di selezione, saranno trattati esclusivamente per finalità di valutazione della candidatura e gestione della procedura di selezione. Il trattamento si fonda sull’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato. I dati verranno conservati per un periodo massimo di 3 mesi dalla data di ricezione, decorso il quale saranno automaticamente cancellati. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia il mancato conferimento può impedire la valutazione della candidatura.

A chi comunichiamo i Dati (Categorie di Destinatari)?

Nella misura minima necessaria per il raggiungimento di ciascuna delle Finalità, sulla base della Normativa Applicabile e/o di un accordo contrattuale con il Titolare:

  • soggetti necessari per l’esecuzione delle attività connesse e conseguenti all’esecuzione del Contratto, che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento o come autonomi Titolari (es. fornitori di servizi informatici, bancari, assicurativi, contabili, fiscali, tributari, legali, ecc.);
  • consulenti e/o professionisti da noi incaricati, autonomi Titolari del trattamento (es. personale medico e Operatori Sanitari);
  • soggetti da noi autorizzati (es. nostri lavoratori), impegnati alla riservatezza o destinatari di un obbligo giuridico alla riservatezza;
  • organizzazioni private appartenenti allo stesso gruppo imprenditoriale della società;
  • organizzazioni pubbliche e Autorità, se e nei limiti in cui ciò sia richiesto dalla normativa applicabile o da loro ordini, o per l’esercizio, l’accertamento e/o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Non diamo diffusione a dati personali, fatta salva l’ipotesi in cui essa sia richiesta, in conformità alla legge, da Autorità, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati. È disponibile, su richiesta, l’elenco dei Responsabili esterni del trattamento, con gli ulteriori dati utili alla loro identificazione.

Per quanto tempo conserviamo i Dati?

Trattiamo i Dati per finalità di marketing fino a revoca del Suo consenso; per le altre finalità, il tempo massimo di conservazione è legato alle disposizioni della normativa applicabile che ci consentono di (o ci obbligano a) conservare i dati per la tutela dei nostri diritti. Il Titolare terrà conto di quanto previsto dal Piano di Conservazione della documentazione (cd. “Massimario di scarto” della Regione Lombardia).

Trasferiamo i Dati Personali fuori dell’Unione Europea?

Sì, possono essere trasferiti dati non appartenenti a categorie particolari, essenzialmente mediante l’utilizzo dei servizi informatici di Google LLC, a una società statunitense con sede a Mountain View (California); il trasferimento è ammesso sulla base del fatto che tale società aderisce all’accordo EU-US Data Privacy Framework, decisione di adeguatezza che costituisce garanzia per l’interessato ai sensi dell’art. 45 del GDPR.

(https://www.dataprivacyframework.gov/Program-Overview )

Eseguiamo attività di profilazione?

Se (e solo se) Lei ce lo consentirà espressamente, elaboreremo il Suo profilo di utente attraverso la rilevazione dei dati anagrafici e della tipologia di servizi fruiti, per permetterle di restare aggiornato su servizi e novità in linea con i Suoi obiettivi di prevenzione, cura e assistenza sanitaria.

Il sito fa uso di cookie?

Sì. Per saperne di più e per prendere visione della nostra politica al riguardo può consultare la cookie policy.

È obbligato a fornirci i dati personali?

La comunicazione dei dati di navigazione (che peraltro di norma non consistono in dati personali) è obbligatoria per consentirci di farla navigare sul sito.

Lei, naturalmente, non è obbligato a usufruire dei nostri servizi, ma se vuole farlo deve comunicarci i dati personali che Le richiediamo. 

Cosa accade se rifiuta di comunicare i Suoi dati?

Per via del funzionamento della rete Internet, non può rifiutare la comunicazione dei dati di navigazione; può rifiutare l’installazione di alcuni cookie. Se non accetta di comunicare i Suoi dati, non potremo erogarle i nostri servizi o perseguire una o più delle altre finalità.

Quali diritti ha?

Lei ha diritto di:

  • accedere ai suoi Dati Personali in nostro possesso;
  • chiedere la rettifica dei Dati Personali eventualmente incompleti o inesatti;
  • chiederne la cancellazione, ove ricorrano i presupposti;
  • chiedere la limitazione del trattamento, ove ricorrano i presupposti;
  • opporsi ai trattamenti basati sul legittimo interesse o sull’interesse pubblico, per motivi connessi alla Sua

situazione particolare;

  • opporsi al trattamento per finalità di marketing, non prestando il consenso inizialmente o revocandolo

successivamente;

  • opporsi all’attività di profilazione, non prestando il consenso inizialmente o revocandolo successivamente;
  • richiedere la portabilità dei Dati, ove ricorrano i presupposti e nella misura massima tecnicamente possibile;
  • proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (in Italia, www.garanteprivacy.it), o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Chi può contattare?

Può contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), all’indirizzo dpo@medicinaisber.it

La presente informativa sarà pubblicata sul sito web www.medicinaisber.it nel footer del sito. La invitiamo a visitare la sezione con regolarità poiché l’informativa è soggetta a modifiche normative.

Logo Clinica Isber

Clinica Isber
Medical Point S.r.l.
Via Sonzini 8, 21100, Varese

Orari
Da Lunedi a Venerdi: 9:00 – 19:30 
Sabato : 9:00 – 17:00

Orari validi sia per prenotazioni che per erogazione delle prestazioni. 

Logo Medicina Isber

Medicina Isber
Nuovo Centro Fisioterapico S.r.l.
Via Sonzini 8, 21100, Varese

Orari
Da Lunedi a Venerdi: 7:00 – 20:00 
Sabato : 7:00 – 19:00

Orari validi sia per prenotazioni che per erogazione delle prestazioni. 

CERCA MEDICO O SERVIZIO

© 2021 -2025 Medical Point srl

Direttore Sanitario Dr. SESSA AURELIO – Medico Chirurgo specializzato in Medicina Interna ed Endocrinologia. – Iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Varese n. 03145.


Medical Point S.r.l. Via Sonzini 8, 21100, Varese | REA: VA – 346451 P.iva 03376740126 Capitale sociale 10.000 Euro interamente versato | Deliberazione del Direttore Generale ATS Insubria n. 45 del 24.01.2022 Medical Point (Clinica Isber)


Nuovo Centro Fisioterapico S.r.l. Via Sonzini 8, 21100, Varese | REA: VA – 260308 P.iva 01608020127 Capitale sociale 10.000 Euro interamente versato | Deliberazione del Direttore Generale ATS Insubria n. 308 del 24.05.2021 Nuovo Centro Fisioterapico (Medicina Isber)


Medical Point S.r.l e Nuovo Centro Fisioterapico S.r.l. sono Società unipersonali soggette all’attività di direzione e coordinamento di Rima Holding srl

CHIUSURE STRAORDINARIE

Nuovo Centro Fisioterapico – Medicina Isber e
Medical Point – Clinica Isber,
per la settimana dall’11/08 al 16/08 osserveranno i seguenti orari:
  • dal 11/08 al 14/08 la struttura chiuderà alle ore 17:00;
  • i giorni 15/08 e 16/08 la struttura sarà chiusa.
Solo per Nuovo Centro Fisioterapico – Medicina Isber,
sarà presente una riduzione oraria per
sabato 09/08 e sabato 23/08,
dove verrà osservato l’orario 7:00 – 16:00.