I nostri specialisti

Dr. Emilio Lavezzari

DERMATOCHIRURGIA

Medico chirurgo, Specializzato in Dermatologia e specialista nel Trapianto del Capello con Metodo Fut e Fue

Albo:

Albo dei Medici Chirurghi di Como n.6377

Affiliazione:

-Libero professionista

- Varese, Clinica Isber

Aree Attività:

Trattamenti ed interventi eseguiti per la microchirurgia e cura delle calvizie:   

  •     Trapianto  del capello metodo Fut e Fue    

  •     Microchirurgia    

  •     Autotrapianti

          

Specializzazioni:

-Laurea in Medicina e Chirurgia

-Specializzazione in Dermatologia presso L’Università degli Studi di Pavia

-Specialista nel trapianto capelli dal 1985 si dedica esclusivamente agli interventi di autotrapianto di capelli che esegue a Varese presso Clinica Isber,  a Milano, in Svizzera e ad Appiano Gentile (Como).

-Membro a vita dell’AAD (American Academy of Dermatology) e socio dell‘ISHRS (International Society of Hair Restorationn Surgery) dal ‘94. Dal 1985 si dedica esclusivamente agli interventi di autotrapianto di capelli, cominciò ad interessarsi agli autotrapianti di capelli a metà degli anni Settanta, quando, durante il corso di Specializzazione in Dermatologia presso l’Università di Pavia, gli fu concesso di passare un anno all’Hopital Saint Louis di Parigi, presso l’Istituto di Scuola di Specializzazione in Dermatologia dell’Università di Parigi, diretta dal Prof. Robert Degos. Ebbe così modo di conoscere e seguire il Dr Patrick Rabineau, capo del Servizio di Chirurgia Dermatologica nel Pavillon Bichat. Da quel momento iniziò per il Dr Lavezzari un lungo percorso, che lo portò prima a New York, dove per lungo tempo seguì il padre degli autotapianti, il Dr. Norman Orentreich, poi, grazie ad un programma di perfezionamento dell’AAARS (American Academy of Aesthetic and Restorative Surgery) ebbe la possibilità di frequentare, nel corso degli anni ’90, alcune fra le più note cliniche americane di autotrapianti, come quella di George Farber a New Orleans, di Bluford Stough III a Hot Springs in Arkansas, di Thomas Alt a Minneapolis, per citarne alcune. Da allora ha frequentato ancora altre cliniche in Australia ed in Francia, tra cui quella di Patrick Frechet, ed ha partecipato a numerosi congressi in tutto il mondo.